Situazione 5

 

Criticità: Durante l’estate è critica nelle prime ore del mattino. La traiettoria solare estiva infatti prevede che il sole nasca proprio in questo orientamento.

Attenzione: Tipicamente è un orientamento sottovalutato poiché si crede che il sole del mattino non scaldi. In realtà è l’ambiente che ci circonda ad essere fresco subendo l’inerzia termica della notte ma il sole del mattino può risultare anche più forte di quello del pomeriggio, motivo per cui si devono azionare le schermature solari preventivamente, prima che si senta il calore dentro all’ambiente.

Suggerimenti: Data la dimensione della finestra e la sua esposizione, la situazione può risultare critica. È da preferire una soluzione di vetro+schermatura che sia molto flessibile, ovvero che riesca ad avere una trasmissione luminosa molto elevata ed un Fattore Solare medio-basso in estate.


 

Valori Consigliati

Ug del vetro: a seconda della zona climatica

g del vetro: superiore a 50%

Tv trasmissione luminosa del vetro: uguale o superiore a 65%

Rv’ riflessione luminosa interna del vetro: inferiore a 20%

gtot di legge: Non è previsto un minimo di legge nella Riqualificazione Energetica

gtot consigliato: uguale o inferiore a 15% per evitare il surriscaldamento ed eventualmente il condizionatore

 

Clicca in una delle seguenti soluzioni per avere maggiori informazioni

Leggenda destinazioni d’uso:

 
Zona Giorno – Deve godere di un buon contatto visivo verso l’esterno e trasmissione luminosa della vetrata.
Zona notte – Di giorno non necessita di luce naturale o contatto visivo con l’esterno.
Bagno – E’ importante la privacy, per cui il contatto visivo è meno importante anche se una buona luce naturale può essere gradita
Uffici – Deve godere di buon contatto visivo verso l’esterno, buona trasmissione della luce naturale ma anche buon controllo all’abbagliamento. I guadagni solari invernali non sono molto importanti.

Receive our updates

Receive our updates

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.

You have Successfully Subscribed!